Sull'emancipazione degli israeliti

de

Éditeur :

Cactus


Paru le : 2025-10-01

eBook Téléchargement ebook sans DRM
Lecture en ligne (streaming)
2,99

Téléchargement immédiat
Dès validation de votre commande
Image Louise Reader présentation

Louise Reader

Lisez ce titre sur l'application Louise Reader.

Description
Dopo aver celebrato l'orgoglio nazionale con "Ettore Fieramosca", Massimo D'Azeglio affronta una delle questioni civili più spinose dell'Ottocento: i diritti degli ebrei. In questo saggio appassionato e lucido, l'autore non si limita a chiedere l'emancipazione degli israeliti, ma smonta con argomenti razionali, storici e morali tutti i pregiudizi che per secoli hanno giustificato la loro esclusione dalla società. Con uno stile che è un modello di polemica civile, D'Azeglio dimostra come l'uguaglianza dei diritti non sia solo un dovere etico, ma una necessità politica per uno Stato che aspiri a essere liberale e moderno. La vera "questione ebraica", sostiene, non è legata agli ebrei, ma all'ignoranza e all'oscurantismo della società cristiana che li opprime. Scritto in un momento cruciale, mentre le Costituzioni si diffondevano in Europa, questo testo non è solo un atto di coraggio civile, ma un tassello essenziale per comprendere il progetto risorgimentale nella sua interezza: un'Italia unita non solo geograficamente, ma anche da principi di libertà e giustizia che valgano per tutti i suoi cittadini, a prescindere dalla fede. Un documento fondamentale per riscoprire un D'Azeglio meno noto ma profondamente liberale, e per riflettere sulle radici dell'intolleranza e sul significato più autentico di cittadinanza.
Pages
n.c
Collection
n.c
Parution
2025-10-01
Marque
Cactus
EAN papier
9791256794942
EAN EPUB SANS DRM
9791256794942

Informations sur l'ebook
Prix
2,99 €

Suggestions personnalisées